Materie a scelta a.a. 2023/24 - LM8 - Biotecnologie Industriali
Insegnamento |
Semestre |
CFU |
SSD |
Docente |
CDS |
|
Modelli correlativi struttura/biofunzione |
1° SEM |
4 |
CHIM/02 |
DE BENEDETTI Pier Giuseppe |
Erogato dal CdS |
|
Ecologia Microbica |
1° SEM |
2 |
CHIM/11 |
ROSSI Maddalena |
Erogato dal CdS |
|
Bioraffinerie microalgali |
2° SEM |
4 |
CHIM/06 |
FORTI Luca |
Erogato dal CdS |
|
Microbial cell factories per l'economia circolare |
2° SEM |
3 |
CHIM/11 |
AMARETTI Alberto |
Erogato dal CdS |
|
Cinetiche e Modellazione di processi microbici |
1° SEM |
4 |
CHIM/11 |
AMARETTI Alberto |
Erogato dal CdS |
|
Metagenomica |
2° SEM |
3 |
CHIM/11 |
RAIMONDI Stefano |
Erogato dal CdS |
|
Biotecnologie di specie batteriche di interesse industriale |
2° SEM |
3 |
AGR/16 |
GULLO Maria |
da LM 70 |
|
Probiotici |
1° SEM |
2 |
AGR/16 |
SOLIERI Lisa |
da LM 70 |
|
Miglioramento genetico dei lieviti |
1° SEM |
6 |
AGR/16 |
SOLIERI Lisa |
da LM 70 |
|
Sistemi Microbici |
2° SEM |
6 |
BIO/19 |
SABIA Carla |
da LM 6 |
|
Biological Physics |
1° SEM |
6 |
FIS/07 |
ALESSANDRINI Andrea |
da LM 17 |
|
Metodi per l'analisi dei genomi (Analisi dei dati genomici 6CFU; Tecnologie e metodi di analisi genomiche 2CFU |
2° SEM |
8 |
BIO/11 - BIO/12 |
TAGLIAFICO Enrico; ... |
da LM 9 |
|
Chemiometria per il controllo degli alimenti (5CFU di lezioni frontali e 3 CFU di Esercitazioni) |
1° SEM |
8 |
CHIM/01 |
ULRICI Alessandro |
da LM 70 |
|
Protein NMR Spectroscopy (3-4 CFU) |
|
3-4 |
CHIM/06 |
VILA Alejandro |
da LM 13 CTF |
|
Laboratorio per l'accreditamento d'Ateneo |
1° SEM |
6 |
SECS-P/03 |
MENZIANI Cristina |
da L 33 |
Per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche e se non fruito nella triennale |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario |
1 e 2 SEM |
3 |
NN |
|
|
Se non fruito nella triennale |
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea magistrale |
2° SEM |
2 |
|
BSI |
|
|
Progetto ICARO |
1 e 2 SEM |
6 |
NN |
Ateneo |
|
Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli. |
Programma UNIMORE SPORT EXCELLENCE |
|
3 |
NN |
MORLINI Isabella |
Da Ateneo |
Selezione da parte dell'Ateneo per un massimo di 3 CFU/anno |
Competenze trasversali sulla Sostenibilità (Lezioni interattive) |
2° SEM |
3 |
NN |
TUTOR GHERMANDI (DIEF) |
da L07 |
Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo. |
La partecipazione ai Corsi a scelta che prevedono il laboratorio è subordinata al numero di posti disponibili. E' necessario quindi contattare, prima di effettuare la scelta, il responsabile dell'insegnamento.
Lofferta formativa del CdS prevede 8 CFU a libera scelta, fino ad un massimo di 12 CFU. E possibile scegliere e frequentare le materie a libera scelta allultimo anno di corso, a partire dal 1° semestre. In tabella sono riportati i corsi a libera scelta già approvati dal CdS. In questo caso si deve optare per la compilazione del piano on-line in stato Approvato, come descritto nella guida sottostante. Qualora si decidesse di scegliere un altro insegnamento, offerto in altri corsi di studio del Dipartimento, oppure in altro Dipartimento dellAteneo, è necessario compilare il piano on-line in stato Proposto, e attendere che questo sia approvato dagli organi competenti allinterno del Dipartimento. Non è possibile scegliere un insegnamento che ha gli stessi contenuti di un esame curriculare.
Per compilare il piano, occorre accedere alla propria area riservata di ESSE3, cliccare la voce "Piano carriera" e procedere cliccando "Modifica piano".
Nel piano degli studi compariranno automaticamente gli esami obbligatori, che non potranno essere modificati. Lo studente dovrà completarlo inserendo gli esami necessari al completamento del proprio percorso, seguendo le indicazioni illustrate nella Guida alla compilazione dei piani online.
Guida alla compilazione dei piani on-line e tempistiche
ARCHIVIO
[Ultimo aggiornamento: 07/09/2023 11:25:53]