Corso di Laurea Magistrale in Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli
Presentazione:
Pubblicato il Bando di Ammissione per l'a.a. 2023/2024
- Iscriviti subito!
IL CONTESTO
L'agricoltura del futuro - intesa come componente fortemente integrata nel sistema agroalimentare e agroindustriale - ha bisogno di professionisti in grado di sviluppare analisi, individuare soluzioni, fornire indicazioni avanzate che consentano alle imprese e al sistema di far coesistere sostenibilità economica, ambientale e sociale, coerentemente con le politiche delineate dall'Unione Europea nell'ambito del programma European Green Deal, e di guidare la transizione dellagricoltura verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN Agenda 2030).
GLI OBIETTIVI
SISTA, laurea magistrale in Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli (LM-69), mira a favorire l'acquisizione in sinergia di:
- Specifiche competenze nelle scienze e tecnologie agrarie funzionali a guidare i vari processi produttivi agricoli e agroalimentari verso le condizioni della sostenibilità integrata.
- Appropriate capacità professionali di stampo manageriale sostanziate da un pensiero sistemico, in grado di aggiornarsi nella logica della dynamic capabilities, con cui comprendere/interpretare problemi e opportunità, nonché individuare soluzioni e strategie per sviluppare in maniera sostenibile e innovativa gli attuali e futuri sistemi agricoli e agroalimentari dei vari contesti ambientali e socio-territoriali.
LAPPROCCIO PRATICO
Particolarmente funzionale alla migliore acquisizione delle competenze richieste dal profilo professionale che si intende formare è la disponibilità di aziende agrarie in convenzione con lAteneo (tra cui le aziende degli IIS Spallanzani di Castelfranco, MO e Zanelli di Reggio Emilia) dove verranno svolte visite, lezioni ed esercitazioni in campo, simulazioni di gestione di processi e scelte operative, oltre a stage e attività connesse alle tesi di laurea. Infine, gli obiettivi formativi potranno essere proficuamente arricchiti da esperienze all'estero, grazie a numerose convenzioni con Università straniere.
LINK UTILI
- Ulteriori Informazioni utili riguardo a caratteristiche, finalità formative e sbocchi occupazionali verranno fornite in occasione di Unimore Orienta LUniversità si presenta
- Il corso di laurea magistrale in Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli ha sede didattica a Reggio Emilia, presso il PADIGLIONE BESTA nel Campus San Lazzaro.
Tutte le informazioni relative alle immatricolazioni e iscrizioni per l'anno accademico 2023-2024 sono reperibili qui , mentre le opportunità e i servizi, anche on-line, offerti agli studenti con l'intento di agevolarne l'inserimento didattico, formativo e personale sono reperibili nella pagina dedicata .
ORIENTAMENTO IN INGRESSO
Per gli ammessi a LM-69 SISTA vengono organizzati incontri dedicati alla presentazione dei contenuti e fornire indicazioni utili per meglio affrontare il percorso formativo nelle sue diverse fasi e componenti. Di tali incontri verrà data ampia comunicazione.
Riferimenti
Ufficio didattica: didattica.dsv.re@unimore.it
Referente per l'Orientamento: Prof.ssa Lara Maistrello
Tutors: Prof. Enrico Francia, Prof. Emiro Endrighi, Prof. Francesco Reyes, Prof. Emilio Stefani
Didattica del CdS
Regolamento didattico del corso
Laurea - Cosa è necessario sapere
Biblioteca Universitaria Interdipartimentale di Reggio Emilia
Segnalazioni - reclami - osservazioni
[Ultimo aggiornamento: 07/09/2023 12:56:42]