Futuro studente
Studiare nel dipartimento
|
Nelle strategie europee, le Scienze della Vita sono gli elementi fondanti per lo sviluppo di uneconomia sostenibile che guarda al futuro creando nuove opportunitą per la societą nel settore sanitario, agroalimentare, chimico, farmaceutico e di tutela dellambiente. La sempre migliore conoscenza degli organismi viventi e degli ecosistemi continua a rappresentare la spinta propulsiva per dare origine a nuove discipline (genomica, bioinformatica, e bioingegneria) che, da un lato, portano allo sviluppo di applicazioni innovative (test genetici, rigenerazione di organi e tessuti umani, marcatori molecolari per il miglioramento genetico assistito di piante e animali, strategie terapeutiche basate alla veicolazione dei farmaci bersagli) dallaltro aprono verso la valorizzazione e il trasferimento della conoscenza e delle tecnologie in settori dintervento strategici anche per lambito giuridico ed economico (Biolab e Bioeconomy). Il Dipartimento di Scienze della Vita, in unottica di sinergie e continue interazioni, coordina in ununica struttura organizzativa scientifico-didattica le linee di ricerca e le attivitą formative offrendo nove corsi di Laurea, per un numero totale di circa 2000 studenti, con una formazione di primo e secondo livello nellambito delle scienze e tecnologie agro-alimentari, della biologia, delle biotecnologie e delle scienze farmaceutiche. E anche prevista una formazione di terzo livello con dottorati, scuole di specializzazione e master. Corsi di Laurea
Corsi di Laurea Magistrale
Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Scuola di Specializzazione
Dottorati di Ricerca
|
Iscrizioni e Ammissione
Immatricolazioni e iscrizioniBandi per laccesso
Test di ingresso
Guide alle procedure online
Tasse, costi e agevolazioni
Diritto allo studio e Bando benefici
Servizi
Segreteria didattica del dipartimentoSegreterie studenti (di Ateneo)
Esse3
Didattica online
Biblioteche / Sale studio
Mense e ristorazione
Residenze e alloggi
Trasporti
Studenti e studentesse con disabilitą e DSA
Studenti stranieri
Unimore InternationalLauree magistrali in lingua inglese
Exchange programs (Erasmus incoming students)