Ti trovi qui: Home » Servizi

Tirocini e stage

L'Ufficio tirocinio/Stage del Dipartimento di Scienze della Vita promuove e gestisce l'offerta di tirocini formativi e di orientamento (c.d. stage) in Italia e all'estero avvalendosi di una consolidata rete di contatti con imprese pubbliche e private, nazionali ed internazionali, enti pubblici, associazioni di categoria.

Finalità del tirocinio 
Il tirocinio formativo e di orientamento (c.d. Stage) costituisce un momento di primo approccio al mercato del lavoro, consentendo al tirocinante di intraprendere, affiancato da un tutor aziendale, un percorso di formazione sul lavoro altamente qualificante.

Caratteristiche 
Lo stage non costituisce rapporto di lavoro, pur assimilandone alcune caratteristiche.
La durate del tirocinio è variabile, anche se la normativa stabilisce un limite di 6 mesi (24 mesi per i soggetti portatori di handicap).

E’ possibile distinguere fra due tipologie di tirocinio:
tirocini rivolti agli studenti  
Sono gli stage svolti all’interno del proprio percorso curricolare, a completamento del percorso formativo e/o finalizzati alla stesura della tesi di laurea.
tirocini rivolti ai laureati 
Sono gli stage rivolti ai neolaureati che intendono realizzare un primo approccio al mondo del lavoro. L’attivazione del tirocinio è possibile entro 12 mesi dal conseguimento del titolo accademico.

L’attivazione di tutte le tipologie di tirocinio svolte presso un’azienda o un ente esterno ad Unimore, avviene mediante la sottoscrizione di:
- Convenzione fra l’Università (c.d. Ente promotore) e l’azienda/ente (c.d. Soggetto ospitante), contenente le indicazioni sommarie sul rapporto fra gli enti;
- Progetto formativo, che specifica gli elementi principali dei singoli tirocini attivati, quali: i dati anagrafici del tirocinante; gli obiettivi ed il contenuto del tirocinio; le coperture assicurative garantite dall’Università in qualità di soggetto promotore; la durata ed il periodo di svolgimento.

Da novembre 2017 occorre seguire la procedura indicata al seguente indirizzo:
Piattaforma Tirocini dell'Ufficio Orientamento allo Studio, Lavoro e Placement

L'Ufficio Tirocini/stage di Dipartimento offre inoltre attività di supporto alle imprese che sono alla ricerca di tirocinanti o che vogliono pubblicare annunci di lavoro rivolti a laureati in discipline biologiche, farmaceutiche, agrarie, e predispone, per conto delle parti, tutta la documentazione necessaria all'attivazione.

Referente Modena:
Paolo Leonelli
Tel. 059 2058930 – 8928
paolo.leonelli@unimore.it
Via Campi, 103 - Modena 
Ricevimento: lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12
 

Referente Reggio Emilia
Silvia Ceretti
Tel 0522/522046
ufficiotirocini.dsv.re@unimore.it
Via Amendola, 2 - Padiglione BESTA - Reggio Emilia
Ricevimento: martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12

[Ultimo aggiornamento: 21/01/2020 09:23:51]