Salta al contenuto principale
Contenuto
Programma doppio titolo SISTA x MAB fra la magistrale in Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli di UNIMORE e il Master in Agricoltura Biologica dell’Università Politecnica di Coimbra (PUC).

Gli studenti e le studentesse del corso SISTA possono partecipare al Programma a Doppio Titolo (DDP) con l’Università Politecnica di Coimbra (Portogallo). Entrambi i programmi prevedono lezioni teoriche, attività di laboratorio e progetti. Il DDP prevede un periodo di mobilità obbligatorio presso l’università partner (almeno 6 mesi e minimo di 30 CFU). Completando parte del percorso magistrale presso l’università partner, gli studenti ottengono due titoli di laurea magistrale ufficialmente riconosciuti, uno in Italia e uno in Portogallo.

Attraverso il DDP, gli studenti imparano a sviluppare analisi e a individuare soluzioni innovative che consentano la coesistenza della sostenibilità economica, ambientale e sociale, in linea con le politiche delineate dall’Unione Europea all’interno del programma European Green Deal, e a guidare la transizione dell’agricoltura verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Inoltre, nel DDP gli studenti magistrali hanno la possibilità di elaborare una tesi sperimentale sfruttando un ventaglio più ampio di opportunità, competenze e infrastrutture di ricerca, “imparando-facendo” in contesti universitari altamente qualificat7i, in un ambiente internazionale e stimolante.

SISTA x MAB offre agli studenti una serie di vantaggi:

  1. Un profilo accademico distintivo e competitivo nel mercato del lavoro internazionale;
  2. Una esperienza interculturale e linguistica significativa;
  3. L’accesso a reti accademiche e professionali più ampie;
  4.  Il riconoscimento automatico dei titoli nei due Paesi partner.
Università Politecnica di Coimbra (Portogallo) – PUC
Immagine
PUC Coimbra

Master in Agricoltura Biologica è un corso di laurea magistrale offerto dalla PUC, pensato per contribuire all'attuazione del Piano Nazionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Biologica (Ministero dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca, 2004), fornendo competenze tecniche e scientifiche specialistiche in linea con quanto previsto dall’Articolo 15 del DL 74/2006. Il programma prepara professionisti in grado di attuare azioni per lo sviluppo sostenibile in ambito sociale e agricolo, trasferire conoscenze scientifiche e tecnologiche avanzate nel settore dell’agricoltura biologica, condurre sperimentazioni, ricerca e insegnamento applicati al settore e tradurre competenze in nuove procedure a supporto di un'imprenditorialità innovativa, sostenibile e verde.

Università di Modena e Reggio Emilia (Italia) – SISTA
Immagine
ReggioEmilia

Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli è un corso di laurea magistrale offerto da UNIMORE finalizzato allo sviluppo di competenze specifiche nelle scienze e tecnologie agrarie, utili a orientare i diversi processi produttivi agricoli e agroalimentari verso condizioni di sostenibilità integrata. Gli studenti acquisiscono anche adeguate competenze gestionali e professionali, supportate da un pensiero sistemico e dalla capacità di aggiornamento continuo in un’ottica di capacità dinamiche. Il programma prepara professionisti capaci di comprendere e interpretare problemi e opportunità, identificando soluzioni e strategie per sviluppare, in modo sostenibile e innovativo, i sistemi agricoli e agroalimentari nei diversi contesti ambientali e socio-territoriali. Particolare attenzione è dedicata a metodologie didattiche innovative, che integrano lezioni frontali con attività sul campo, in collaborazione con aziende, industrie e laboratori di ricerca.