Salta al contenuto principale

Pubblicato il bando di ammissione al Master di I livello Food & Wine Tourism

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
 FoodER master
Testo notizia

È online il bando di ammissione al Master di I livello in “Food & Wine Tourism”, promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia all’interno del progetto Food-ER, in collaborazione con l'Università di Parma, l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e l'Università di Ferrara, con il supporto della Fondazione Marco Biagi. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2024, ore 13:00.

Il Master è rivolto a tutti coloro che sono in possesso di un titolo di laurea triennale e che intendono diventare professionisti nel settore dell’enogastronomia e del turismo, trovando occupazione presso tour operator, società di servizi e agenzie di viaggio, istituzioni ed enti locali che si occupano dello sviluppo di politiche e attività promozionali per il turismo, consorzi agroalimentari e associazioni enogastronomiche che valorizzano il territorio e i suoi prodotti tipici con , aziende agroalimentari ed enogastronomiche in cui creare percorsi esperienziali che permettono di scoprire i processi produttivi e i prodotti locali e nazionali. 

Le lezioni in lingua inglese si svolgeranno online in modalità sincrona e nelle giornate di venerdì e sabato, a partire dal mese di ottobre 2024. Alcune visite ed esperienze presso aziende partner si terranno di persona, indicativamente un fine settimana al mese e secondo un calendario che verrà condiviso e determinato anche in base alle esigenze degli/delle studenti. È previsto inoltre un viaggio formativo di 6 giorni, in programma indicativamente per il mese di marzo 2025. Il Master offre inoltre l'opportunità di svolgere un tirocinio curriculare di 400 ore presso organizzazioni private e pubbliche partner del progetto. 

 

Grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, la prima edizione del Master prevede una quota di iscrizione ridotta. Maggiori informazioni su costi e modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dedicato, al seguente indirizzo: www.foodandwinetourism.unimore.it

Data ultimo aggiornamento:
24/07/2024