Salta al contenuto principale

Pubblicato il bando di ammissione al Master di I livello in Food & Wine Tourism

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
Master_FoodWine
Testo notizia

È online il bando di ammissione al Master di I livello in “Food & Wine Tourism”, promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia all’interno del progetto Food-ER, in collaborazione con l'Università di Parma, l'Università di Ferrara e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il supporto della Fondazione Marco Biagi. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 novembre 2025, ore 13:00. Il colloquio motivazionale e di valutazione della lingua inglese si svolgerà online il 5 dicembre 2025. Le lezioni avranno inizio a metà gennaio 2026.

Il Master offre una formazione interdisciplinare che unisce turismo ed enogastronomia, con un approccio pratico che permette di progettare e gestire prodotti turistici esperienziali. È rivolto a chi è in possesso di un titolo di laurea triennale e desidera diventare professionista nel settore, trovando opportunità di lavoro presso tour operator, società di servizi e agenzie di viaggio, istituzioni ed enti impegnati nello sviluppo di politiche per la valorizzazione del territorio e i suoi prodotti tipici, e attività promozionali per il turismo. Il Master è progettato inoltre per rivolgersi a coloro che, già impegnati nel mondo turistico ed enogastronomico, intendono migliorare la propria professionalità, sviluppando nuove conoscenze e competenze che portino all’ideazione ed implementazione di pacchetti turistici esperienziali e co-creativi.

Tutto il percorso è erogato in lingua inglese con una faculty internazionale. Le lezioni si svolgeranno online in modalità sincrona e nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, a partire dal mese di gennaio 2026, con l’intento di agevolare gli studenti lavoratori che non risiedono in Emilia-Romagna. Il piano didattico prevede inoltre 2 settimane non consecutive di attività pratico-esperienziali che si svolgeranno in presenza, indicativamente al termine del periodo di attività didattica online. Al fine di facilitare la partecipazione anche degli studenti che non risiedono in Emilia-Romagna, queste attività saranno concentrate in 5 giornate di visite ed esperienze presso aziende partner e in un viaggio formativo di 6 giorni, secondo un calendario che sarà condiviso con i partecipanti. La quota di iscrizione di 4.016,00€ comprende le lezioni, gli ingressi e gli spostamenti delle visite aziendali e del viaggio formativo. Il Master offre inoltre l'opportunità di svolgere un tirocinio curriculare di 400 ore presso organizzazioni private e pubbliche partner del progetto per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro degli studenti neolaureati e di coloro che si stanno avvicinando al mondo del Food & Wine. Agli studenti lavoratori che non possono svolgere il tirocinio potrà essere riconosciuta l’attività lavorativa per un totale di 300 ore e sarà loro assegnato un project work di 100 ore.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato, al seguente indirizzo:

Data ultimo aggiornamento:
17/10/2025