Skip to main content
Contenuto

The tutoring activities organized for students in the Department are funded through various sources such as the Youth Support Fund (FSG), the Pharmacy Orientation and Tutoring Project (POT Farmacia), the Agriculture Orientation and Tutoring Project (POT Agraria), and the Scientific Degrees Project (PLS).

The Youth Support Fund, financed by the Ministry of Education, Universities and Research (MIUR) under Article 2, D.M. 976 of December 29, 2014, provides grants to encourage tutoring activities as per Article 13 of the Law of November 19, 1990. These grants are awarded to capable and deserving students enrolled in Master’s, Single-Cycle Master’s, and PhD programs.

The number of hours allocated per academic year to each departmental structure is specified in the Call for Applications, generally published in July.

No application is required as the ranking is based directly on the student's academic career and the criteria specified in the Call. Departmental structures contact students for assignments based on the specific tasks, the student's profile, and their ranking.

Collaborations are divided into the following activities:

  • Preparation of didactic-integrative activities, preparatory and remedial study activities
  • Ongoing tutoring

Each collaboration has a minimum duration of 20 hours and a maximum of 120 hours.

Sede di Modena:

Corsi di Studio coinvoltiAttivitàDescrizione e contatti
Tutti i corsi di studio del DSVTutor welcome and tutorial deskTutor per studenti stranieri e per tutti coloro che partecipino a programmi di mobilità internazionale
DEGARA Letizia - 333170@studenti.unimore.it
CTFTutor d'aulaTutor a disposizione  delle matricole e di tutti gli studenti del corso di studi per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
TAGLIAVINI Sofia - 269043@studenti.unimore.it
Tutor del Corso di StudiTutor a disposizione di tutti gli studenti del corso di studi  per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
GOUMRI Khadija - 282067@studenti.unimore.it
OBIALOR Mikaila - 279956@studenti.unimore.it
Tutor OFA 1° semstreBRAGA Maria - 285115@studenti.unimore.it
Tutor OFA 2° semstreOBIALOR Mikaila - 279956@studenti.unimore.it
Tutor Chimica FisicaCAMPI Martina - martina.campi@unimore.it
Tutor Chimica Organica I e IICARAFFI Riccardo - riccardo.caraffi@unimore.it
CTF e FARMACIATutor Matematica CAMELLINI Filippo - filippo.camellini@edu.unife.it
Tutor Chimica Generale e InorganicaMEGLIOLI Mirco - mirco.meglioli@unimore.it
Tutor Chimica AnaliticaFERRARI Veronica - veronica.ferrari@unimore.it
Tutor FisicaCAVANI Mattia - 289259@studenti.unimore.it
FARMACIATutor d'aulaTutor a disposizione  delle matricole e di tutti gli studenti del corso di studi per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
GUASTELLA Marilen - 302427@studenti.unimore.it
Tutor del Corso di StudiTutor a disposizione di tutti gli studenti del corso di studi  per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
BALBI Anna Laura - 286032@studenti.unimore.it
Tutor OFA

GRILLI Benedetta - 

268125@studenti.unimore.it

Tutor Chimica OrganicaLUGLI Matteo - 286903@studenti.unimore.it
Scienze Biologiche Tutor d'aulaTutor a disposizione  delle matricole e di tutti gli studenti del corso di studi per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
BOMBARDA Gaia - 300791@studenti.unimore.it
Tutor del Corso di StudiTutor a disposizione di tutti gli studenti del corso di studi  per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
FREDDI Francesca - 285416@studenti.unimore.it
 
FisicaGOTTARDI Lorenzo -lorenzo.gottardi@unimore.it
Chimica Organica JOMAE Darko Kusi - 266923@studenti.unimore.it
Scienze Biologiche e BiotecnologieMatematicaMARAMOTTI Riccardo - riccardo.maramotti@unimore.it
RUINI Daniele - 293396@studenti.unimore.it
BiotecnologieTutor del Corso di StudiTutor a disposizione di tutti gli studenti del corso di studi  per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
LANZOTTI Carlotta - 266591@studenti.unimore.it
CORSIBONO Stefano - 274877@studenti.unimore.it
FisicaMARTINELLO Pietro - pietro.martinello@unimore.it
BioscienzeTutor d'aula Tutor a disposizione  delle matricole e di tutti gli studenti del corso di studi per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
LOSI Chiara - 283436@studenti.unimore.it
Tutor del Corso di StudiTutor a disposizione di tutti gli studenti del corso di studi  per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto ad aspetti organizzativi o  a uno o più insegnamenti del CdS
LANFREDI Diego - 295060@studenti.unimore.it
Biotecnologie MedicheTutor del Corso di StudiTutor a disposizione di tutti gli studenti del corso di studi per qualsiasi dubbio, incertezza rispetto a uno o più insegnamenti del CdS
PAONE Francesca - 283223@studenti.unimore.it

 

 

Sede di Reggio Emilia:

Scienze e tecnologie agrarie e degli alimentiTutor d'aula

Tutor a disposizione di tutti gli studenti del primo anno

Per informazioni: Simone  Tirelli 316769@studenti.unimore.it

Ricevimento: giovedi ore 9.00-11.00  presso la Sala studenti

OFA di MatematicaScienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti

Tutor a disposizione degli studenti che hanno ricevuto l'OFA al test d'ingresso e che hanno carenze nella preparazione di base.

Gli incontri si svolgeranno il lunedì e  incominceranno  lunedì 14 ottobre  e continueranno per tutto il semestre. L'aula e l'orario del tutorato  saranno comunicate  a lezione dal docente e saranno pubblicati sul sito aule.unimore.it per il padiglione BESTA

Materiale caricato in Moodle 2023
Per informazioni: didattica.dsv.re@unimore.it
Non è richiesta iscrizione.

Tutor di Chimica generale ed inorganicaScienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti

Tutor a disposizione degli studenti che hanno  carenze nella preparazione di base e per le  esercitazioni.

La data di inizio (metà ottobre) degli incontri sarà comunicata  a lezione dal docente e saranno pubblicati sul sito aule.unimore.it per il padiglione BESTA.
Non è richiesta iscrizione. 
Per informazioni: didattica.dsv.re@unimore.it