Skip to main content
Contenuto
Via G. Campi 287
Image
Laboratorio Chimico LaBS (1)

Anagrafica

codice locale: MO-15-00-043     H.= 0.6

25 postazioni

 

struttura di Dipartimento di Scienze della Vita

destinazione d'uso: laboratorio chimico

responsabile del locale: Pasqualina Grazioso

e mail:pasqualina 

tel. 059/2055569

Attrezzature a disposizione

videoterminali numero di videoterminali: 1

impianto fisso di ricambio aria in ambiente manutenzione ricambio aria

cappe chimiche 2 manutenzione cappe 2

Attrezzature: 

1 spettrofometro a doppio raggio

3 pHmetri

2 vortex

3 piastre riscaldanti

1 frigorifero

1 frezeer

2 apparecchiature per elettroforesi orizzontale

1 apparecchiatura per elettroforesi verticale

1 transilluminatore

2 bunsen a norma di sicurezza

1 PCR

1 bilancia analitica

1 centrifuga per microprovette

1 centrifuga per provette da 10 ml o 50 ml

1 computer 

5 set di pipette automatiche

1 agitatore microtiter

 

Attività

Laboratorio di Genetica per il Corso di Biotecnologie (LT):

Procedura di allestimento piastre metafasiche da coltura cellulare

Numero di studenti: 25/50.

Laboratorio di Genetica per il Corso di Scienze Biologiche (LT):

Estrazione di DNA genomico da fegato bovino, corsa elettroforetica in gel agarosio.

Numero studenti: 25/70 per 2 giorni

Laboratorio di Biochimica per il Corso di Scienze Biologiche (LT):

Spettrofotometria Elettroforesi verticale.

Numero studenti: 25/70 per 5 giorni

Laboratorio di Citologia ed Istologia Animale per il Corso di Scienze Biologiche (LT):

Procedura di allestimento di vetrini da campioni biologici. Colorazione Ematossilina ed Eosina. Colorazioni per i neuroni. Reazione PAS su vetrini, Reazione all’Alcian Blu. Reazione Feulgen, Reazione Fast Green.

Numero studenti: 130/150 in 5 / 6 turni

Laboratorio di Biologia Molecolare per il Corso di Scienze Biologiche (LT):

Miniprep plasmidi. Strategia di clonaggio

Numero studenti: 25/70 per 3 giorni

Laboratorio di Chimica di Base per il Corso di di Professioni Sanitarie Tecnico di Laboratorio Biomedico(LT):

Informazioni sulla sicurezza in laboratorio. La vetreria. Lo strumento di misura della massa. Misura della massa. La separazione dei miscugli eterogenei solido – liquido. Preparazione di soluzioni . I calcoli stechiometrici,. Misurazione del pH e titolazioni Acido- base. Spettrofometro .

Numero studenti: 25 per 5 / 6 giorni