La partecipazione ai Corsi a scelta che prevedono il laboratorio è subordinata al numero di posti disponibili. E' necessario quindi contattare, prima di effettuare la scelta, il responsabile dell'insegnamento.
L’offerta formativa del CdS prevede 12 CFU a libera scelta. E’ possibile scegliere e frequentare le materie a libera scelta all’ultimo anno di corso, a partire dal 1° semestre. In tabella sono riportati i corsi a libera scelta già approvati dal CdS. In questo caso si deve optare per la compilazione del piano on-line in stato Approvato, come descritto nella guida sottostante. Qualora si decidesse di scegliere un altro insegnamento, offerto in altri corsi di studio del Dipartimento, oppure in altro Dipartimento dell’Ateneo, è necessario compilare il piano on-line in stato Proposto, e attendere che questo sia approvato dagli organi competenti all’interno del Dipartimento. Non è possibile scegliere un insegnamento che ha gli stessi contenuti di un esame curriculare.
Per compilare il piano, occorre accedere alla propria area riservata di ESSE3, cliccare la voce "Piano carriera" e procedere cliccando "Modifica piano".
Nel piano degli studi compariranno automaticamente gli esami obbligatori, che non potranno essere modificati. Lo studente dovrà completarlo inserendo gli esami necessari al completamento del proprio percorso, seguendo le indicazioni illustrate nella Guida alla compilazione dei piani online.
INSEGNAMENTO | SEM | CFU | SSD | DOCENTE | CDS | NOTE |
---|---|---|---|---|---|---|
Parassitologia | 1°SEM | 4 | BIO/05 | SABATINI Maria Agnese | Erogato dal CdS | |
Biologia marina | 2°SEM | 4 | BIO/07 | PREVEDELLI Daniela | Erogato dal CdS | |
Elementi di Paleobiologia | 1°SEM | 4 | GEO/01 | PAPAZZONI Cesare Andrea | Erogato dal CdS | |
Il Sistema regolatorio internazionale per l'approvazione di prodotti biotecnologici | 2°SEM | 2 | BIO/13 | MAURIZI Eleonora | L2 | |
Genetica umana | 2°SEM | 4 | MED /03 | TUPLER Rossella | L 2 | |
Miglioramento genetico | 2°SEM | 6 | AGR/07 | CASSANELLI Stefano | L25- L26 | |
Analisi omiche per lo studio dei sistemi biologici | 2°SEM | 6 | CHIM/02 -Analisi chimico- fisiche | BORTOLOTTI Carlo Augusto | L2 | |
MED/04 - Analisi proteomiche | BORALDI Federica | |||||
BIO/11 - Analisi genomiche | RECCHIA Alessandra | |||||
Anatomia umana MODULO di "Biologia Animale e Anatomia umana" | 1°SEM | 5 | BIO/16 | BERTONI Laura | LM 13 CTF | |
Biologia dei mammiferi: diversità, adattamenti, conservazione | 2°SEM | 6 | BIO/05 | CARDINI Andrea Luigi | L32 | |
Bioinformatica | 2°SEM | 6 | ING- IND/34 | BIGHINATI Andrea | L 2 | |
Statistica | 2°SEM | 4 | SECS-S/01 | TORELLI Franco | L 2 | |
Inglese B2 | 2 | L-LIN/12 | _ | CLA | Ammissione previo superamento del test di livello di Inglese da parte del CLA | |
Soft skills per il mondo del lavoro e delle biotecnologie | 2°SEM | 1 | BIO/11 | TUTOR Valeria Marigo | Lezioni Interattive | |
Laboratorio di formazione per la partecipazione alle commissioni paritetiche" | 1°SEM | 6 | SECS-P/03 | TUTOR Menziani Cristina | da L 33 | Per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche e se non fruito nella triennale |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 1°e2° SEM | 3 | NN | _ | Ufficio accoglienza studenti disabili e con DSA | Se non fruito nella triennale. Frequenza minima 70%. |
Progetto ICARO | 1°e2° SEM | 6 | NN | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte di un comitato. Frequenza minima 80%. | |
Competenze trasversali sulla Sostenibilità | 2°SEM | 3 | NN | TUTOR Grazia Ghermandi | da L07 | Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo. |
Programma UNIMORE SPORT EXCELLENCE | 3 | NN | TUTOR Isabella Morlini | Ateneo | Selezione da parte dell'Ateneo per un massimo di 3 CFU/anno | |
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi | 1°SEM | 1 | NN | _ | BSI |
INSEGNAMENTO | SEM | CFU | SSD | DOCENTE | CDL | NOTE |
---|---|---|---|---|---|---|
Parassitologia | 1 | 4 | BIO/05 | Sabatini Maria Agnese | L13 | |
Biologia marina | 2 | 4 | BIO/07 | Prevedelli Daniela | L13 | |
Biochimica umana ed elementi della nutrizione | 2 | 4 | BIO/10 | Maccari Francesca | L13 | |
Elementi di paleobiologia | 1 | 4 | GEO/01 | Papazzoni Cesare Andrea | L13 | |
Genetica umana | 2 | 4 | MED/03 | Tupler Rossella | L2 | |
Miglioramento genetico | 2 | 6 | AGR/07 | Cassanelli Stefano | L25-L26 | |
Analisi omiche per lo studio dei sistemi biologici | 2 | 6 | CHIM/02 (2CFU)
MED/04 (2CFU)
BIO/11 (2CFU) | L2 | ||
Anatomia umana | 1 | 5 | BIO/16 | Bertoni Laura | LM13CTF | |
Biologia dei mammiferi: diversità, adattamenti, conservazione | 2 | 6 | BIO/05 | Cardini Andrea Luigi | L32 | |
Bioinformatica | 2 | 6 | ING-IND/34 | Bicciato Silvio | L2 | |
Statistica | 2 | 4 | SECS-S/01 | Torelli Franco | L2 | |
Competenze trasversali sulla sostenibilità | 2 | 3 | NN | L07 | Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo | |
Laboratorio per l'accreditamento d'Ateneo | 1 | 6 | SECS-P/03 | Menziani Cristina | L33 | Per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 1 e 2 | 3 | NN | |||
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi | 1 | 1 | NN | BSI | ||
Inglese B2 | 2 | L-LIN/12 | CLA | Ammissione previo superamento del test CLA | ||
Progetto ICARO | 1 e 2 | 6 | NN | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli | |
Programma Unimore SPORT EXCELLENCE | 3 | NN | Morlini Isabella | Selezione da parte dell'Ateneo per un massimo di 3 CFU/anno |
INSEGNAMENTO | SEM | CFU | SSD | DOCENTE | CDL | NOTE |
---|---|---|---|---|---|---|
Parassitologia | 1 | 4 | BIO/05 | Sabatini Maria Agnese | L13 | |
Biologia marina | 1 | 4 | BIO/07 | Prevedelli Daniela | L13 | |
Biochimica umana ed elementi della nutrizione | 2 | 4 | BIO/10 | Maccari Francesca | L13 | |
Elementi di paleobiologia | 1 | 4 | GEO/01 | Papazzoni Cesare Andrea | L13 | |
Genetica umana | 2 | 4 | MED/03 | Tupler Rossella | L2 | |
Miglioramento genetico | 2 | 6 | AGR/07 | Cassanelli Stefano | L25-L26 | |
Analisi omiche per lo studio dei sistemi biologici | 2 | 6 | CHIM/02 - MED/04 - BIO/11 (2CFU per ssd) | L2 | ||
Anatomia umana | 1 | 6 | BIO/16 | Bertoni Laura | LM13CTF | |
Biologia dei mammiferi: diversità, adattamenti, conservazione | 2 | 6 | BIO/05 | Cardini Andrea Luigi | L32 | |
Bioinformatica | 2 | 6 | ING-IND/34 | Bicciato Silvio | L2 | |
Statistica | 2 | 4 | SECS-S/01 | Torelli Franco | L2 | |
Competenze trasversali sulla sostenibilità | 2 | 3 | NN | L07 | Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo | |
Laboratorio per l'accreditamento d'Ateneo | 1 | 6 | SECS-P/03 | Menziani Cristina | L33 | Per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 1 e 2 | 3 | NN | |||
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi | 1 | 1 | NN | BSI | ||
Inglese B2 | 2 | L-LIN/12 | CLA | Ammissione previo superamento del test CLA | ||
Progetto ICARO | 1 e 2 | 6 | NN | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli | |
Programma Unimore SPORT EXCELLENCE | 3 | NN | Morlini Isabella | Selezione da parte dell'Ateneo per un massimo di 3 CFU/anno |
INSEGNAMENTO | SEM | CFU | SSD | DOCENTE | CDL |
---|---|---|---|---|---|
Parassitologia | 1 | 4 | BIO/05 | Maria Agnese Sabatini | Erogato dal CdS |
Bioinformatica Nota: L'insegnamento prevede 5 CFU di lezioni frontali e 1 CFU di esercitazioni | 2 | 6 | ING-IND/34 | Silvio Bicciato | Biotecnologie |
Statistica (modulo di "Informatica e Statistica") | 2 | 4 | SECS-S/01 | Franco Torelli | Biotecnologie |
Genetica Umana | 2 | 4 | MED/03 | Rossella Tupler | Biotecnologie |
Analisi omiche per lo studio dei sistemi biologici | 2 | 6 | CHIM/02 MED/04 BIO/12 | Biotecnologie | |
Miglioramento genetico | 2 | 6 | AGR/07 | Stefano Cassanelli | Scienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti |
Anatomia umana | 1 | 6 | BIO/16 | Laura Bertoni | CTF |
Anatomia umana | 1 | 8 | BIO/16 | Laura Bertoni | Farmacia |
Biologia dei mammiferi:diversità, adattamenti, conservazione | 2 | 6 | BIO/05 | Andrea Luigi Cardini | Scienze Naturali |
Laboratorio per l'accreditamento di Ateneo | 1 | 6 | SECS-P/03 | Maria Cristina Menziani | Scienze Chimiche e Geologiche (per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche) |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 1-2 | 3 | NN | - | Ufficio accoglienza studenti disabili e con DSA |
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi | 1 | 1 | NN | - | Organizzato dalla BSI |
Inglese B2 | 2 | Test CLA | |||
Competenze trasversali sulla Sostenibilità | 2 | 3 | NN | TUTOR Prof Grazia Ghermandi | Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo. TUTOR Prof Grazia Ghermandi (DIEF) |
Progetto ICARO | 1-2 | 6 | NN | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli. |
INSEGNAMENTO | SEM | CFU | SSD | DOCENTE | CDL |
---|---|---|---|---|---|
Parassitologia | 1 | 4 | BIO/05 | Maria Agnese Sabatini | Erogato dal CdS |
Bioinformatica Nota: L'insegnamento prevede 5 CFU di lezioni frontali e 1 CFU di esercitazioni | 2 | 6 | ING-IND/34 | Silvio Bicciato | Biotecnologie |
Statistica (modulo di "Informatica e Statistica") | 2 | 4 | SECS-S/01 | Franco Torelli | Biotecnologie |
Genetica Umana | 2 | 4 | MED/03 | Rossella Tupler | Biotecnologie |
Analisi omiche per lo studio dei sistemi biologici | 2 | 6 | CHIM/02 MED/04 BIO/12 | Biotecnologie | |
Miglioramento genetico | 2 | 6 | AGR/07 | Stefano Cassanelli | Scienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti |
Anatomia umana | 1 | 6 | BIO/16 | Laura Bertoni | CTF |
Anatomia umana | 1 | 8 | BIO/16 | Laura Bertoni | Farmacia |
Biologia dei mammiferi:diversità, adattamenti, conservazione | 2 | 6 | BIO/05 | Andrea Luigi Cardini | Scienze Naturali |
Laboratorio per l'accreditamento di Ateneo | 1 | 6 | SECS-P/03 | Paolo Silvestri | Economia e Finanza (per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche) |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 1-2 | 3 | - | - | Ufficio accoglienza studenti disabili e con DSA |
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi | 1 | 1 | - | - | Organizzato dalla BSI |
Inglese B2 | 2 | Test CLA |