Skip to main content
Contenuto

Per l'accesso al Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie agrarie e degli alimenti è necessario essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto equipollente.

Il trasferimento da altri Corsi di Laurea o da altri Atenei è consentito e l'ammissione ad anni successivi al primo è subordinata alle regole riportate nel bando di ammissione, che prevedono una valutazione da parte del CCdL della carriera dello studente per il riconoscimento dei CFU, in base al regolamento didattico. 

Per l'a.a. 2025/2026, l'accesso al Corso è a numero programmato e sono disponibili 75 posti così suddivisi: 72 posti riservati a cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari legalmente soggiornanti in Italia e 3 posti riservati a cittadini extracomunitari residenti all’estero.

Per poter essere immatricolati al primo anno di corso è prevista una procedura ad esaurimento dei posti disponibili rispettando l'ordine cronologico di perfezionamento delle domande. 

Tutti gli studenti interessati all’iscrizione al primo anno di corso, inclusi coloro che effettuano un passaggio da un altro corso di studio UNIMORE o un trasferimento da un altro ateneo, devono seguire le procedure previste dal Bando, consultabile al link sotto riportato.

Inoltre è richiesto il possesso di conoscenze di base di matematica, biologia, chimica, fisica e capacità di comprensione di un testo. Tali conoscenze sono verificate dal Corso di studio dopo l'immatricolazione attraverso un test con quesiti a risposta multipla. Sono esonerati dallo svolgimento del test studenti/esse che presentano i risultati di un TEST TOLC-A/V effettuato in qualsiasi sede universitaria. Se il punteggio parziale ottenuto nei quesiti di matematica non supera i valori approvati dal Corso di studio (4 punti su 8) vengono attribuiti specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Tali OFA devono essere soddisfatti nel primo anno di corso e comunque prima di sostenere l'esame di matematica. Il corso di studio mette a disposizione di studenti/esse che abbiano ottenuto OFA materiale di supporto fornito dai docenti e tutor specifici.