Le attività di tutorato attive sono reperibili QUI
Sono inoltre attive ogni anno le possibilità di candidatura alle figure del tutor d'aula e del welcome e tutorial desk.
Il Tutor d'aula è uno studente che si inserisce nei processi di formazione, divenendo punto di riferimento per gli altri studenti, con il ruolo di facilitatore. La sua funzione si definisce all'interno di una relazione di aiuto e supporto e, attraverso lo scambio di informazioni, consente al docente di poter disporre di elementi accurati sulle successive attività eventualmente da intrapredere e agli studenti di superare eventuali difficoltà sorte nel percorso di vita universitaria. Annualmente i Presidenti dei corsi di laurea decidono come assegnare i compiti ai diversi studenti che si sono candidati al ruolo di tutor, a seconda delle specifiche esigenze del corso di laurea.
Lo studente incaricato del servizio di Welcome e Tutorial Desk diventa un punto di riferimento per lo studente internazionale che nei primi momenti di presenza negli ambienti universitari ha necessità di un supporto efficiente e di un’assistenza completa. Lo studente “Welcome e Tutorial Desk” svolge il proprio compito all’interno del Dipartimento e organizza la propria attività creando momenti di incontro con gli studenti internazionali per prepararli alla nuova esperienza in Italia, fornendo informazioni e contatti al fine di contribuire alla realizzazione di una “rete” all’interno della quale lo studente internazionale si senta inserito.
Impegno richiesto: L'impegno massimo richiesto per ogni tutor d'aula, nei corsi di laurea DSV, è di 48 ore.
Chi può candidarsi a fare il tutor: studenti in regola con la posizione amministrativa alla data di presentazione della domanda, iscritti al 3°, 4° o 5° anno delle lauree magistrali a ciclo unico. Il compenso previsto è di 9 euro orarie nette.
Come si presenta domanda: la domanda si presenta on line, dalla metà di agosto alla metà di settembre, nelle date indicate dall'apposito bando, accedendo nella propria pagina di esse3 - ammissione - iscrizione concorsi - Summer/winter school, premi di studio/laurea, corso aggiorn. prof meeting, workshop.
Selezione: verranno chiamati a svolgere questa attività gli studenti con il più alto coefficiente di cfu ottenuti
Tutte le informazioni, dettagliate, vengono specificate annualmente sul bando di concorso.