Skip to main content
Contenuto
Percorsi di Eccellenza – Dipartimento di Scienze della Vita

Il Percorso di Eccellenza è un’iniziativa del Dipartimento di Scienze della Vita rivolta alle studentesse e agli studenti delle Lauree Magistrali (LM) e delle Lauree Magistrali a Ciclo Unico (LMCU).
L’obiettivo è riconoscere e valorizzare i livelli di particolare merito accademico, offrendo la possibilità di integrare e arricchire il proprio percorso di studi con attività formative aggiuntive di carattere seminariale e laboratoriale.
Ogni percorso è personalizzato e progettato insieme a un docente-tutor, così da consentire approfondimenti disciplinari e interdisciplinari.

Requisiti di accesso

Ogni anno accademico il Consiglio di Dipartimento stabilisce il numero di posti disponibili per ciascun corso di studi.
Gli studenti interessati possono fare domanda entro:

  • 30 settembre del primo anno di corso per le LM;
  • 30 settembre del secondo anno di corso per le LMCU.

Per l’accesso è necessario:

  • aver conseguito almeno il 90% dei CFU previsti entro il primo anno (LM) o l’85% dei CFU entro il secondo anno (LMCU);
  • una media ponderata non inferiore a 28/30;
  • nessun esame con voto inferiore a 27/30.

Le domande vengono valutate da una commissione nominata dal Corso di Studi, che stila una graduatoria di merito. L’ammissione avviene a insindacabile giudizio della commissione.

Attività previste

Ogni studente ammesso al Percorso di Eccellenza viene seguito da un docente-tutor, con il quale concorda le attività integrative da sottoporre all’approvazione del Consiglio di Corso di Studi.
Le attività corrispondono a:

  • almeno 6 CFU aggiuntivi per le LM,
  • almeno 12 CFU aggiuntivi per le LMCU.

In caso di prove di verifica, lo studente deve conseguire l’idoneità o un voto non inferiore a 28/30.

Conclusione e riconoscimento

Il Percorso di Eccellenza si considera completato con successo se lo studente:

  • consegue il titolo di Dottore Magistrale entro la durata normale del corso di studi, con media ponderata non inferiore a 28/30;
  • porta a termine le attività aggiuntive concordate con il tutor, superando le eventuali prove finali.

Al conseguimento del titolo, il Dipartimento rilascia un’attestazione ufficiale, registrata nella carriera dello studente con l’indicazione dei crediti aggiuntivi conseguiti.

Nota: ogni Corso di Laurea Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico potrà pubblicare sul proprio sito le specifiche relative al numero di posti disponibili, alle modalità di selezione e alle attività previste.