OFA di Matematica
Lo studente che risulti non aver assolto gli OFA entro la data di inizio delle attività didattiche del
secondo anno di corso (30 settembre) viene iscritto come ripetente al primo anno di corso. In alternativa,
è sua facoltà rinunciare agli studi e re-iscriversi al primo anno del CdS, oppure chiedere l’iscrizione ad
altro Corso di Laurea, secondo quanto previsto dal regolamento didattico di quest’ultimo.
Le modalità di recupero e le previste specifiche attività formative
propedeutiche e integrative sono pubblicate nella pagina dedicata all'interno del sito moodle dell'anno di corso.
Ricordiamo le modalità di iscrizione ad anni successivi al 1° come esplicitatonellArt. 6 pag 4 nel Regolamento didattico del Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti L-25/L-26
(Approvato dal Consiglio di Amministrazione e dal Senato Accademico nelle rispettive sedute del
21/07/2023 e del 12/09/2023):
Art. 6 – Iscrizione agli anni successivi
1. Per l’iscrizione al secondo anno del Corso di studio, è richiesta l’acquisizione di un numero minimo
di 12 CFU entro il 30 settembre, fermo restando quanto disposto dal precedente art. 2 comma 4
per l’iscrizione al secondo anno in merito all’assolvimento degli OFA.
Per l’iscrizione al terzo anno del Corso di studio non è prevista l’acquisizione di un numero minimo
di CFU.
2. Lo studente viene iscritto come fuori corso se, avendo acquisito tutte le frequenze previste per il
conseguimento del titolo accademico, si trova in difetto di esami.
3. Lo studente decade dallo status di iscritto qualora non sostenga alcun esame di profitto per otto
anni accademici consecutivi. Nel caso in cui lo studente abbia sostenuto tutti gli esami e sia in difetto
della sola prova finale non incorre nella decadenza agli studi.