Salta al contenuto principale
Contenuto
Titolo card wrapper
Corsi di Dottorato (D.M.226/2021)
Cards
Immagine
Dottorato MRM
Dottorato di Ricerca in Molecular and regenerative medicine

Il corso offre ai dottorandi la possibilità di sviluppare un progetto di ricerca, nell’arco temporale di tre anni, per rispondere a importanti quesiti scientifici in campi innovativi della Biomedicina. Un ambiente interdisciplinare e internazionale, con cicli di lezioni e seminari tenuti in lingua inglese, consente ai dottorandi di sfruttare e coniugare approcci scientifici differenti, con l’obiettivo di sviluppare nuovi strumenti diagnostici e prognostici o approcci terapeutici basati sulla comprensione avanzata dei meccanismi molecolari e cellulari alla base di malattie umane. 

Immagine
Dottorato-STEBA
Dottorato di Ricerca in Agri-food Science, Technology and Biotechnology

Il corso di Dottorato si prefigge lo scopo di fornire ai dottorandi una formazione avanzata negli ambiti della produzione, della trasformazione, del controllo della qualità e della sicurezza di materie prime ed alimenti. L’attività didattica facilita il trasferimento delle conoscenze; in particolare, il corso prevede attività didattiche e di formazione alla ricerca, con un percorso formativo triennale per un impegno complessivo valutabile in 180 CFU.

Immagine
Dottorato Tecnologie e prodotti innovativi per la salute
Dottorato in Tecnologie e Prodotti Innovativi per la Salute - HIP-TECH

Il corso di Dottorato in Tecnologie e Prodotti Innovativi per la Salute è strutturato in due curricula: Prodotti Sanitari (area farmaceutico-biotecnologica) e Tecnologie Sanitarie (area medico-chirurgica), con l'unico scopo di promuovere la progettazione di prodotti e tecnologie innovative per la salute dell'uomo e degli animali.

Homepage dei Dottorati di Ricerca UNIMORE (bandi, regolamenti ed informazioni)

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".