Il numero degli studenti ammessi al Corso di laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche è fissato annualmente dal Senato Accademico, in base alla programmazione locale e ai vincoli imposti dalla normativa sull'accreditamento delle sedi e dei corsi di studio; il numero viene pubblicato sul bando di ammissione.
L'accesso al corso di studio è possibile esclusivamente attraverso un test d'ingresso, realizzato in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA, www.cisiaonline.it), finalizzato anche ad accertare il possesso delle conoscenze iniziali richieste di chimica, biologia, fisica e matematica. La selezione avviene sulla base di un test online, denominato TOLC-F, consistente in svariati quesiti a risposta multipla. Si tratta di test individuali, diversi da studente a studente ma di analoga difficoltà, suddivisi in 5 sezioni: biologia, chimica, matematica, fisica, logica. Per ciascun quesito verranno proposte più risposte, una sola delle quali corretta; il punteggio conseguito, comunicato al termine del test, è utilizzato per la formazione della graduatoria di ammissione. Le date previste per il TOLC-F, la durata totale della prova, gli eventuali tempi parziali per le singole sezioni così come le conoscenze richieste nelle varie materie sono riportate, oltre che nel bando di ammissione, sul sito www.cisiaonline.it, dove è anche possibile esercitarsi in prove simulate.
Il test di ingresso consente inoltre anche la verifica del possesso delle conoscenze iniziali richieste di chimica, biologia, fisica e matematica. Se nel test il punteggio parziale ottenuto nelle singole sezioni di biologia, chimica, fisica e matematica non supera il valore indicato nel bando di ammissione vengono attribuiti specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Tali OFA, comunicati allo studente prima della immatricolazione, devono essere soddisfatti nel primo anno di corso entro il limite temporale riportato nel bando e comunque prima di sostenere l'esame della materia oggetto di OFA.
Al termine del TOLC-F è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese. Il punteggio ottenuto nella parte relativa alla lingua inglese non contribuisce al punteggio utilizzato per la formazione della graduatoria.
Il Syllabus è riportato al seguente link: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-farmacia/struttura-della-prova-e-syllabus/