Contenuto
Tutti gli studenti devono completare il piano di studio curriculare con la indicazione delle attività formative autonomamente scelte dallo studente, purché coerenti con il progetto formativo ai sensi dell’articolo 10, comma 5, lettera a del D.M. 270/2004.
Gli insegnamenti a scelta possono essere individuati:
- nell’ambito di tutti gli insegnamenti attivi erogati dal Dipartimento di Scienze della Vita, purché non già presenti nel proprio piano di studi e senza sovrapposizione, anche parziale, dei contenuti con quelli di insegnamenti già presenti nel percorso formativo
- presso altri Dipartimenti dell’Ateneo. In questo caso lo studente deve chiedere l'autorizzazione al Consiglio del Corso di Studio - SISTA inoltrando la richiesta al Presidente, di norma entro il 30 novembre dell’anno accademico in corso. Lo studente, nel caso in cui la sua proposta non sia ritenuta approvabile, ha diritto ad essere ascoltato dal Presidente cui esporrà le motivazioni alla base della propria scelta in un colloquio i cui esiti verranno inseriti nel verbale del successivo consiglio del CdS.
L’esito degli insegnamenti a scelta viene registrato con il voto e il relativo numero di CFU
Il periodo per la compilazione dei piani di studio sulla piattaforma ESSE3 è fissato dal 15 novembre al 31 gennaio dell’anno accademico in corso.
Per la compilazione del piano online si raccomanda di seguire le indicazioni presenti nella Guida alla compilazione dei piani online.
Allegati
Esami a scelta a.a. 2024/25
INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | DOCENTE | NOTE | |
---|---|---|---|---|---|
Diagnostica fitopatologica | 1° SEM | 3 | GIOVANARDI Davide | DA LM 69 | |
Chemical ecology and trophic interaction in agroecosystems | 1° SEM | 3 | COSTI Elena | DA LM 69 | IN LINGUA INGLESE |
Biodiversità funzionale degli artropodi | 1° SEM | 4 | SOMMAGGIO Daniele | DA LM 69 | |
Impollinatori e apicoltura | 2° SEM | 4 | SOMMAGGIO Daniele | DA LM 69 | |
Biostimolanti per la sostenibilità delle colture | 2° SEM | 3 | CARADONIA Federica | DA LM 69 | |
Foresta urbana, ambiente e territorio | 2° SEM | 3 | SANTUNIONE Giulia | DA L25&26 | se non fruito nella triennale |
Biotechnology and agronomy for safety and identity preservation of agri-food products | 1° SEM | 6 | GULLO Maria e FRANCIA Enrico | DA LM70_i | IN LINGUA INGLESE |
Sostenibilità delle produzioni agroalimentari con un approccio circolare | 2° SEM | 3 | MONTEVECCHI Giuseppe | da LM 70 | |
Ethnobotany: the roles of plants in our life | 1° / 2° SEM | 2 | MERCURI Anna Maria | da LM-6 | EDUOPEN Erogato in Inglese |
Competenze trasversali sulla Sostenibilità | 2° SEM | 3 | da L07 | Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo. TUTOR GHERMANDI (DIEF) | |
Laboratorio di formazione per la partecipazione alle commissioni paritetiche | 1° SEM | 6 | MENZIANI Cristina | da L 33 | Per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche e se non fruito nella triennale |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 2° SEM | 3 | ATENEO | ||
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea magistrale | 2° SEM | 2 | BSI | ||
Progetto ICARO | 1 e 2 SEM | 6 | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli. | |
Programma UNIMORE SPORT EXCELLENCE | 3 | MORLINI Isabella | Da Ateneo | Selezione da parte dell'Ateneo per un massimo di 3 CFU/anno |
Esami a scelta a.a. 2023/24
INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | DOCENTE | NOTE | |
---|---|---|---|---|---|
Diagnostica fitopatologica | 2° SEM | 3 | GIOVANARDI Davide | DA LM 69 | |
Chemical ecology and trophic interaction in agroecosystems | 2° SEM | 3 | COSTI Elena | DA LM 69 | IN LINGUA INGLESE |
Biodiversità funzionale degli artropodi | 1° SEM | 4 | SOMMAGGIO Daniele | DA LM 69 | |
Impollinatori e apicoltura | 2° SEM | 6 | COSTI Elena e SOMMAGGIO Daniele | DA LM 69 | |
Biostimolanti per la sostenibilità delle colture | 2° SEM | 3 | CARADONIA Federica | DA LM 69 | |
Estimo e valutazioni economico-agrarie | 2° SEM | 4 | ENDRIGHI Emiro | DA LM 69 | |
Foresta urbana, ambiente e territorio | 2° SEM | 3 | SANTUNIONE Giulia | DA L25&26 | se non fruito nella triennale |
Biotechnology and agronomy for safety and identity preservation of agri-food products | 1° SEM | 6 | GULLO Maria e FRANCIA Enrico | DA LM70_i | IN LINGUA INGLESE |
Sostenibilità delle produzioni agroalimentari con un approccio circolare | 2° SEM | 3 | MONTEVECCHI Giuseppe | da LM 70 | |
Ethnobotany: the roles of plants in our life | 1° / 2° SEM | 2 | MERCURI Anna Maria | da LM-6 | EDUOPEN Erogato in Inglese |
Competenze trasversali sulla Sostenibilità | 2° SEM | 3 | da L07 | Scelta di tre moduli offerti da diversi Dipartimenti dell'Ateneo. TUTOR GHERMANDI (DIEF) | |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 2° SEM | 3 | ATENEO | ||
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea magistrale | 2° SEM | 2 | BSI | ||
Progetto ICARO | 1 e 2 SEM | 6 | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli. | |
Programma UNIMORE SPORT EXCELLENCE | 3 | MORLINI Isabella | Da Ateneo | Selezione da parte dell'Ateneo per un massimo di 3 CFU/anno |
Archivio anni precedenti
INSEGNAMENTO | SEMESTRE | CFU | DOCENTE | |
---|---|---|---|---|
Estimo e valutazioni per l'ambito agro-rurale | 2 SEM | 6 | ENDRIGHI Emiro e DE CANIO Francesca | LM69-SISTA |
Impollinazione, apoidei e apicoltura | 2 SEM | 3 | COSTI Elena | LM69-SISTA |
Diagnostica fitopatologica | 2 SEM | GIOVANARDI Davide | LM69-SISTA | |
Sostenibilità delle produzioni agroalimentari con un approccio circolare | 2 SEM | 3 | ANTONELLI Andrea | LM70-Controllo e Sicurezza degli Alimenti |
Ethnobotany: the roles of plants in our life | ANNUALE | 3 | MERCURI Anna Maria | LM6-Biologia Sperimentale ed Applicata |
Laboratorio per l'accreditamento d'Ateneo | 1° SEM | 6 | MENZIANI Cristina | da L 33 Per studenti che partecipano alle attività delle Commissioni Paritetiche se non fruito nella triennale |
Accoglienza e relazione di aiuto a favore degli studenti disabili e con DSA in ambito universitario | 2° SEM | 3 | ATENEO | |
La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea magistrale | 2 | BSI | ||
Progetto ICARO | 6 | Ateneo | Ammissione previa selezione da parte dell'Ateneo e Fondazione Golinelli. |