Agli studenti che frequentano il primo anno del CdS in FARMACIA sono richieste alcune conoscenze di Chimica - Biologia - Fisica – Matematica. L’accertamento di queste conoscenze avviene dopo l’immatricolazione mediante un test consistente in quesiti a risposta multipla (vedi ammissione al CdS).
L’Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) viene attribuito se non viene superato il punteggio minimo di:
5 punti per BIOLOGIA
5 punti per CHIMICA
2 punti per MATEMATICA
2 punti per FISICA
L’OFA deve essere recuperato entro il mese di settembre dell’anno successivo a quello di immatricolazione.
Per il superamento degli OFA lo studente dovrà iscriversi al relativo appello sulla piattaforma esse3. Sono previsti almeno tre appelli nel periodo dicembre – febbraio. Da giugno a settembre il test si sostiene "a sportello", cioè concordando direttamente la data con il docente.
Di seguito sono riportate le informazioni utili per il superamento degli OFA.
OFA BIOLOGIA – Responsabile prof.ssa LORENA REBECCHI
Il possesso delle conoscenze richieste viene verificato tramite un esame in forma scritta.
La prova scritta prevede un test a risposta multipla comprendente sei domande. La durata della prova è di 15 minuti. La valutazione prevede: 4 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per risposta sbagliata. Il punteggio minimo richiesto per il superamento del test è 15 punti.
Per poter sostenere l’esame dell’insegnamento di Biologia Animale e di Biologia Vegetale-Botanica farmaceutica è necessario aver recuperato l’OFA di Biologia
La preparazione alla verifica prevede la fruizione di Videolezioni del “Corso Recupero OFA di Biologia” pubblicate sulla piattaforma Moodle:
https://moodle.unimore.it/course/view.php?id=7002
OFA CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - Responsabile prof. MARCO SOLA
Il possesso delle conoscenze richieste viene verificato tramite un test condotto con modalità informatiche in appelli dedicati (almeno tre nell'anno) e opportunamente calendarizzati e pubblicizzati sulla piattaforma Esse3. Nel test verranno proposti 10 (dieci) quesiti a risposta multipla (con quattro opzioni di risposta) sugli argomenti sopra descritti. Ogni quesito vale 1 punto e il minimo punteggio per il superamento del test è 6. Il tempo a disposizione è di un'ora. Al termine del test il sistema o il docente procede all'immediata valutazione e alla comunicazione dell'esito.
Il programma relativo alla materia oggetto del test e il materiale messo a disposizione dal docente sono reperibili ai seguenti link:
OFA FISICA - Responsabile prof.ssa ROSSELLA BRUNETTI
Il recupero OFA di Fisica avviene attraverso il superamento di un test sulla piattaforma Moodle.
Nel test verranno proposti 4 quesiti a risposta multipla. Lo studente ha a disposizione 30 minuti per completare il test. Saranno assegnati 4 punti ad ogni risposta corretta, 1 punto alla risposta “Non intendo rispondere”, 0 punti ad ogni risposta errata. Il punteggio complessivo minimo richiesto per il superamento dei test è 10 punti.
Il programma relativo alla materia oggetto del test, il materiale messo a disposizione dal docente e il simulatore sono reperibili al seguente link: https://moodle.unimore.it/course/view.php?id=7005
OFA MATEMATICA - Responsabile prof. GIUSEPPE MAZZUOCCOLO
Il recupero OFA di Matematica avviene attraverso il superamento di un esame in forma scritta.
Nel test verranno proposti 5 quesiti a risposta multipla. Lo studente ha a disposizione 20 minuti per completare il test. Saranno assegnati 1 punto ad ogni risposta corretta, 0 punti alla risposta “Non intendo rispondere”, -0,25 punti ad ogni risposta errata. Il punteggio complessivo minimo richiesto per il superamento dei test è 2 punti.
Il materiale messo a disposizione dal docente è reperibile al seguente link https://moodle.unimore.it/course/view.php?id=12353