Il Programma Erasmus consente agli studenti universitari di svolgere un periodo di studio o di formazione presso una università straniera di uno dei Paesi partecipanti al Programma.
Il Dipartimento di Scienze della Vita ha sottoscritto diversi accordi Erasmus che permettono agli studenti di fare questa interessante esperienza.
I referenti per i progetti Erasmus sono:
Prof.ssa Federica Pellati (sede di Modena, area Farmacia)
Dott.ssa Giulia Di Rocco (sede di Modena, area Biologia/Biotecnologie)
Prof. Emilio Stefani (sede di Reggio Emilia)
È possibile avere maggiori informazioni consultando la pagina di Ateneo (http://www.international.unimore.it/erasmus.html) o contattando l'ufficio Mobilità Studentesca (studentmobility@unimore.it).
Qui puoi visionare le slide che la Dott.ssa Pellati ha presentato all'ultimo incontro, rivolto a tutti i CdS, per illustrare il programma Erasmus:
Inoltre, ecco l'elenco delle sedi convenzionate con Unimore che aderiscono al progetto Erasmus:
Qui è possibile visionare le tematiche di tesi in CTF e Farmacia recentemente svolte presso le sedi convenzionate:
I referenti Erasmus organizzano incontri di presentazione dei programmi di mobilità internazionale in concomitanza con la pubblicazione dei relativi bandi. Gli studenti interessati vengono convocati tramite la casella istituzionale UNIMORE.