Salta al contenuto principale

Amministrazione e Contabilità

Contenuto

Servizi Amministrativi del Dipartimento di Scienze della Vita: Ricerca e Terza Missione

Responsabile amministrativo-gestionale: Dott.ssa Maria Cristina Notarsanto
Via Campi, 103 - 41125 Modena - Tel 059.2058527
(ricevimento su appuntamento da concordare telefonicamente o via e-mail)

 

Attività di diretta responsabilità:

  • Coordinamento delle attività su diretta indicazione del Direttore del Dipartimento;
  • Coordinamento del personale della Segreteria Amministrativa e della Segreteria Didattica  nello svolgimento delle loro attribuzioni;
  • Coordinamento della gestione amministrativa e contabile inerenti la didattica, la ricerca e la terza missione;
  • Coordinamento della gestione delle attività amministrative e contabili dei Centri Interdipartimentali di Ricerca CIDSTEM, BIOGEST-SITEIA, CEIRG ;
  • Supporto agli Organi del Dipartimento e dei Centri Interdipartimentali sia per i processi elettorali di costituzione e di rinnovo che per lo svolgimento delle sedute e supporto ai Direttori nell’esecuzione delle relative deliberazioni (es. predisposizione dell'ordine del giorno, istruttoria delle pratiche, verbalizzazione, ecc.);
  • Pianificazione, gestione e monitoraggio di concerto con il Direttore del Dipartimento del budget assegnato dall’Ateneo e delle entrate derivanti dai progetti di ricerca, di terza missione e di didattica;
  • Supporto ai processi di assicurazione della didattica e della ricerca e del sistema di misurazione della performance;
  • Supporto al Direttore riguardo alle procedure di competenza del Dipartimento derivanti dalla programmazione dei ruoli inerenti il reclutamento del personale, la gestione degli incarichi di docenza retribuita ed il monitoraggio dei carichi didattici;
  • Gestione dei Progetti di Internazionalizzazione e di mobilità e di alta formazione che coinvolgono il Dipartimento;
  • Gestione dei rapporti con l’Amministrazione Centrale.

 

Segreteria per la ricerca e i servizi generali

Responsabile: Sig.ra Maria Esposito
Via Campi, 287 - 41125 Modena - Tel 059.2055140
(ricevimento su appuntamento da concordare telefonicamente o via e-mail)

Personale: Dott.ssa Silvia Ceretti, Sig.ra Milena Gavina, Dott.ssa Antonella Greco, Dott.ssa Laura Leonardi, Sig. Riccardo Marchetto, Dott. Carlo Antonio Martina, Dott.ssa Carmen Martino, Sig.ra Maria Luisa Righi, Dott.ssa Carmen Stefania, Dott.ssa Nadia Verrillo.

 

Principali attività:

  • Istruttoria pratiche di autorizzazione alla partecipazione e sottomissione di progetti, monitoraggio in itinere e rendicontazione (intermedia e finale) dei finanziamenti istituzionali internazionali, nazionali, regionali e locali per la ricerca, la didattica e la terza missione con predisposizione dei relativi documenti giustificativi, utilizzo e popolamento delle piattaforme messe a disposizione dall’ente finanziatore;
  • Gestione amministrativa contabile e fiscale inerenti il conto terzi: contratti di ricerca e consulenza, attività di analisi c/terzi;
  • Gestione attività contrattuale di competenza del Dipartimento e dei Centri interdipartimentali: protocolli di intesa, MTA, NDA, accordi di collaborazione;
  • Gestione contabile e amministrativa dei buoni d’ordine e dei contratti passivi per l'approvvigionamento di beni e servizi, verifica della correttezza delle forniture, liquidazione e pagamento dei fornitori;
  • Gestione contabile e amministrativa del patrimonio mobiliare (es: inventario strumentazione, acquisizione e gestione di donazioni, contratti di comodato per l’uso di attrezzature, etc.);
  • Gestione delle procedure amministrative e cura degli aspetti contabili e fiscali delle altre forme contrattuali per la selezione, stipula, esecuzione e conclusione di rapporti di lavoro e di formazione (es. assegni di ricerca, dottorandi, ricercatori tempo determinato, borse e premi di studio, ecc.) e per altri tipi di collaborazioni (collaborazioni occasionali, collaborazioni coordinate e continuative, prestazioni libero-professionali, visiting professor e researcher etc.) funzionali alle attività di ricerca, della didattica e della terza missione;
  • Gestione delle pratiche di rimborsi di: missioni, trasferte, iscrizioni a società, piccole spese;
  • Tenuta del Registro del Protocollo, fascicoli e repertori per i documenti di propria competenza;
  • Gestione amministrativa dei Dottorati in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie Agrarie (STEBA) e  in Medicina Molecolare e Rigenerativa (MMR) e della Scuola di Specializzazione in Farmacia ospedaliera;
  • Gestione delle attività amministrative e contabili come sopra descritte dei Centri Interdipartimentali CIDSTEM, BIOGEST-SITEIA, CEIRG.